Da Roma a Milano: due marathon per la solidarietà e l’inclusione
Diversi team formati da 15 dipendenti Mitsubishi Electric, affiancati da runner esperti e amici, hanno partecipato alla Roma Marathon e alla Milano Marathon a sostegno dei progetti delle associazioni Dianova ed Alice For Children.

In Mitsubishi Electric la responsabilità sociale d'impresa non è solo un principio, ma una missione che si traduce in iniziative concrete a favore delle comunità in cui operiamo. Tra queste, il sostegno allo sport riveste un ruolo centrale. Crediamo infatti nel suo straordinario potere di inclusione, capace di abbattere barriere e creare occasioni di incontro e sensibilizzazione su tematiche sociali cruciali.
Un concreto esempio di questo nostro impegno è la nostra partecipazione alla Roma Marathon 2025 e alla Milano Marathon 2025, due eventi benefici iconici per gli appassionati di corsa di tutto il mondo. Quest'anno i nostri team composti da 15 colleghi affiancati da runner esperti e amici, hanno corso con un obiettivo speciale: sostenere i progetti solidali di Dianova e Alice for Children.
Alla Roma Marathon, il nostro supporto a Dianova ha contribuito a finanziare progetti e laboratori per le donne ospiti della struttura di Palombara. Il fenomeno della "dipendenza al femminile" è una realtà complessa e spesso sottovalutata: sebbene una persona su tre che fa uso di sostanze sia donna, solo il 14% delle persone in carico ai Servizi per le Dipendenze (SerD) appartiene al genere femminile. Barriere culturali, stigma sociale, violenza e difficoltà economiche rendono ancora più arduo il percorso di recupero. Grazie alla corsa, i nostri colleghi hanno dato un contributo concreto alla causa per offrire un futuro migliore a queste donne.
Parallelamente, alla Milano Marathon, Mitsubishi Electric ha corso al fianco di Alice for Children per sostenere la costruzione di una nuova area scolastica a Maranatha, nel cuore delle baraccopoli di Nairobi. Un progetto di fondamentale importanza per garantire istruzione e un pasto quotidiano alle bambine e ai bambini seguiti, offrendo loro non solo un luogo sicuro dove apprendere, ma anche una speranza per un futuro migliore.
Un grazie va quindi ai nostri colleghi e amici che hanno aderito con entusiasmo a queste iniziative e a tutti coloro che, ogni giorno, lavorano con dedizione in Dianova e Alice for Children per trasformare l'impegno in opportunità concrete.
Scopri di più sui progetti di Dianova e Alice for Children.