News

Sostegno alla comunità

Continua la crescita del Centro Diametro

Da quando ha aperto a Milano, nel 2022, il servizio ambulatoriale creato da Dianova ha rinnovato la propria sede, costituito l’équipe di professionisti, avviato i servizi di supporto e sviluppato nuove partnership sul territorio

Finanziato anche grazie alla raccolta fondi legata alla partecipazione di Mitsubishi Electric alla Milano Marathon 2023, il progetto Centro Diametro è ora pienamente attivo e rappresenta un aiuto importante per chi vive problemi di dipendenza da sostanze o comportamentali e di disagio psicologico.

Continua la crescita del Centro Diametro

Progetto: Dianova

In Mitsubishi Electric siamo felici, e anche un po’ orgogliosi, quando vediamo che i progetti che abbiamo sostenuto hanno successo e raggiungono gli obiettivi per i quali sono stati ideati. È il caso del Centro Diametro, un servizio ambulatoriale che offre assistenza gratuita a chi nella vita sta combattendo la propria battaglia contro le dipendenze da droga e da alcol, ma anche dall’uso di internet, il gioco d’azzardo, i videogiochi, i social network, lo shopping compulsivo, le dipendenze affettive, fino ad arrivare alla dipendenza da lavoro e al disagio psicologico. 

Nel centro di Milano – in via P. Calvi, 29 – è oggi perfettamente attivo e funzionante il centro di Dianova - associazione che da oltre tre decenni in Italia si occupa del problema della dipendenza da sostanze - con una équipe di medici ed esperti in grado di gestire questo genere di problematiche con la massima professionalità. 

Da gennaio 2023, quando il Centro Diametro ha iniziato a prendere in carico gli utenti, sono state ben 41 le persone – equamente suddivise tra uomini e donne - che si sono rivolte alla struttura per chiedere un aiuto: il 36% per dipendenza da sostanze, il 56% per disagio psicologico, il 4% rispettivamente per gioco d’azzardo e dipendenza da internet.

All’attività del centro si aggiunge oggi anche la partnership sviluppata con l’Università Cattolica di Milano che si occupa dell’individuazione di strumenti clinici e di monitoraggio e della valutazione finale del modello applicativo. 

Per conoscere meglio le attività del Centro Diametro è possibile visitare qui il sito.