Inaugurati a Torino i Giochi Mondiali Invernali Special Olympics Torino 2025
Dall’8 al 15 marzo 2025, 1500 atleti da tutto il mondo gareggeranno negli impianti di Bardoneccia, Pragelato, Sestriere e Torino per una settimana all’insegna dell’inclusione. Al loro fianco anche un team di volontari Mitsubishi Electric.

Hanno preso il via sabato 8 marzo con un’emozionante cerimonia di inaugurazione presso l’Inalpi Arena di Torino i Giochi Mondiali Invernali Special Olympics Torino 2025: un evento unico che ha visto sfilare 100 delegazioni da tutto il pianeta.
Gli oltre 1500 atleti fino al 15 marzo gareggeranno in 8 discipline – sci alpino, sci nordico, danza sportiva, pattinaggio artistico, pattinaggio di velocità, floorball, snowboarding, corsa con le racchette – per una settimana all’insegna dello sport, dell’accoglienza e dell’inclusione negli impianti di Torino, Bardonecchia, Pragelato e Sestriere.
Noi della filiale italiana di Mitsubishi Electric sosteniamo Special Olympics Italia dal 2010, mossi dall’obiettivo comune di valorizzare la diversità e promuovere il rispetto per ogni individuo e le sue capacità per favorire la creazione di comunità più inclusive attraverso la forza dello sport, capace di unire, ispirare e trasformare.
L’arrivo dei Giochi Mondiali Invernali in Italia rappresenta una nuova importante tappa di questo viaggio condiviso, consentendo ai nostri volontari, finora coinvolti solo in eventi nazionali, di partecipare a un evento di rilevanza mondiale. Anche quest’anno, infatti, un nostro team di volontari aziendali collaborerà con gli atleti seguendoli nelle pratiche quotidiane, sostenendoli ed incoraggiandoli a dare il meglio di sé nelle competizioni.
In occasione dei Giochi Mondiali Invernali Special Olympics Torino 2025, abbiamo, inoltre, rinnovato la nostra adesione alla campagna Adotta un Campione®, volta a sostenere gli 88 atleti italiani che quest’anno partecipano ai Mondiali.
Gli atleti che stiamo supportando in questa iniziativa sono Enrico Battisti, trentenne padovano che gareggerà nello sci alpino, e Roberto Aleina Mecca, di Caselle (TO), che competerà nelle racchette da neve. Per entrambi la partecipazione è il coronamento di un sogno e di un percorso sportivo che ha permesso loro di diventare più autonomi e acquisire sicurezza.
A loro e, a tutti gli atleti in gara, auguriamo di fare del loro meglio e divertirsi!