Progetti e iniziative

Ambiente

Mitsubishi Electric è sponsor del ‘Calendario Eventi nei Beni FAI 2025’

Nell’ambito del Calendario Eventi, il FAI organizza numerose manifestazioni nei luoghi di cui si prende cura: dalle Sere FAI d’Estate, alle grandi rassegne florovivaistiche, fino a mostre, visite guidate, degustazioni e laboratori creativi. Il sostegno si aggiunge al contributo come Corporate Golden Donor.

Tutelare il nostro patrimonio storico e artistico è fondamentale per preservare l’identità, la memoria e i valori di una comunità. Ogni monumento, opera d’arte, villa o giardino rappresenta, infatti, una testimonianza unica del passato, un ponte tra generazioni che racconta storie, tradizioni e saperi. 

Il FAI – Fondo per l’Ambiente Italiano – svolge un ruolo cruciale in questa missione, occupandosi, grazie all’impegno di volontari, donatori e sostenitori, del recupero, della valorizzazione e dell’apertura al pubblico di beni spesso dimenticati o minacciati dal degrado. 

Per noi di Mitsubishi Electric sostenere il FAI, in linea con la nostra mission di porci come membri responsabili delle comunità in cui operiamo, significa contribuire in modo concreto alla salvaguardia di castelli, abbazie, parchi e palazzi che rischierebbero di andare perduti e alla promozione di un’educazione al rispetto del patrimonio tramite il coinvolgimento di cittadini e scuole in iniziative che accrescono la consapevolezza dell’importanza di proteggere ciò che ci circonda.

Dal 2006 il nostro impegno come Corporate Golden Donor continua a crescere e, quest’anno, ci vede protagonisti di un progetto ampliato, che ci ha portato a sostenere il ‘Calendario Eventi nei Beni 2025’ in qualità di sponsor. Questo contributo permette al FAI di portare avanti le numerose manifestazioni previste dal Calendario Eventi nei propri Beni: dalle Sere FAI d’Estate, con aperture serali, concerti, trekking e proiezioni sotto le stelle, alle grandi rassegne florovivaistiche, fino a mostre, visite guidate, degustazioni e laboratori creativi.

Questo ulteriore passo ci ha permesso di offrire ai nostri colleghi oltre 150 ingressi gratuiti per visite ai Beni del FAI e per gli eventi del Calendario, che si aggiungono ai 100 ingressi e alle 4 tessere già messe a disposizione nell’ambito del nostro sostegno come Corporate Golden Donor. Un’iniziativa accolta con grande entusiasmo dai colleghi, che ogni anno ne apprezzano i benefici e il valore culturale. 

“Grazie ai biglietti messi a disposizione dall’azienda ho potuto scoprire angoli di straordinaria bellezza e conoscere storie affascinanti grazie al racconto di guide e volontari appassionati che uniscono i dettagli storici ad aneddoti e curiosità difficili da trovare altrove. Quest’anno ho avuto l’opportunità di visitare il Castello di Masino, Villa Della Porta Bozzolo e Casa Macchi: occasioni che mi hanno permesso di comprendere meglio il valore profondo del patrimonio che ci circonda e di sentirmi parte di un progetto più grande, grazie alla consapevolezza di contribuire alla tutela e alla valorizzazione del patrimonio italiano, poiché ogni visita sostiene direttamente le attività di restauro e manutenzione”. Ha dichiarato Donatella Carpani, dipendente Mitsubishi Electric.

Nelle foto, i seguenti eventi FAI: ‘Astronomi per una notte’ presso la riserva biogenetica Giganti della Sila, ‘Tante care cose’ presso Casa Macchi, ‘Sere FAI d’Estate’ presso Palazzo Moroni, ‘Panza Kids’ presso Villa Panza. (Credits: Michelangelo Serra, Barbara Verduci, R. Liguori - FIC Federazione Italiana Cineforum, Gabriele Basilico) © FAI.