Progetti e iniziative

Sostegno alla comunità

La nostra scuola preferita

Si trova in Kenya ed è stata costruita da Alice For Children per garantire a bambini e adolescenti un’istruzione adeguata e la possibilità di progettare una vita dignitosa

Class Green 2 è il nome della classe della scuola di Korogocho che Mitsubishi sostiene da anni contribuendo ad eliminare le barriere che limitano il futuro di questi bambini

La nostra scuola preferita

Un pezzo del nostro cuore è in Africa, per la precisione in Kenya a Korogocho, dove si trova la scuola di Alice for Children, con la quale la nostra azienda collabora da 11 anni.
E’ in questo istituto che si trovano i bambini della ‘Classe Green 2’, che a fine gennaio hanno iniziato l’anno scolastico 2023. Un momento particolarmente importante in una zona geografica dove il 60% degli studenti delle superiori si trova a dover abbandonare il proprio percorso di studi.
Questa percentuale aumenta man mano che ci si spinge verso contesti di povertà assoluta come le aree rurali e le baraccopoli, dove l’Associazione opera da oltre 15 anni
Secondo i dati UNESCO e della Banca Mondiale, il 90% dei bambini dell'Africa subsahariana che completa le scuole primarie non è ancora in grado di leggere e scrivere correttamente. Portare un bambino a scuola non basta. Bisogna essere certi che riceverà un'istruzione di qualità e che questo percorso non si interrompa bruscamente, ma che invece lo guidi verso l'età adulta e l'ingresso nel mondo del lavoro. 

Questo, e molto altro, è ciò che Alice for Children fa ogni giorno. Per conoscere la realtà in cui l’Associazione opera, ma anche per incontrare i nostri piccoli amici, qualche mese fa una nostra collega si è recata a Korogocho a visitare la scuola e a scoprire i progetti sviluppati nel territorio. Ha conosciuto tanti bambini e adolescenti che hanno potuto avere accesso all’istruzione, che ogni giorno si sentono protetti e accuditi e il cui futuro fa loro meno paura. L’obiettivo di Alice for Children, insieme a Mitsubishi Electric, è di guidare questi bambini in un percorso strutturato e completo affinché ricevano un’istruzione di qualità e la loro vita possa diventare migliore. 

Perciò per il 2023 vogliamo augurare a tutti loro tanta ‘bahati, una parola che in Kenya è  beneaugurante, significa ‘fortuna’!