Progetti e iniziative

Sostegno alla comunità

Una mela per la ricerca: Mitsubishi Electric sostiene AISM

Per celebrare l’iniziativa La Mela di AISM, nella nostra sede è stato allestito un corner speciale, dove alcuni colleghi hanno offerto il loro tempo come volontari, contribuendo attivamente a sostenere la causa.

La sclerosi multipla è una delle malattie più gravi del sistema nervoso centrale. Cronica, imprevedibile e spesso progressivamente invalidante, colpisce prevalentemente le donne. 

Nel mondo ne soffrono 2,8 milioni di persone, di cui oltre 140.000 in Italia. Ad oggi non esiste ancora una cura definitiva.

Come parte del nostro impegno a costruire un futuro migliore per il pianeta e per le persone, quest’anno Mitsubishi Electric ha scelto di sostenere AISM – Associazione Italiana Sclerosi Multipla. Da oltre 50 anni, AISM opera a 360° nella lotta contro la sclerosi multipla: finanzia e promuove la ricerca scientifica, sviluppa e fornisce servizi a livello nazionale e locale, e tutela i diritti delle persone con SM per favorirne piena autonomia e partecipazione alla vita sociale.

In occasione dell’iniziativa La Mela di AISM, dedicata ai giovani e promossa dal 3 al 5 ottobre in tutta Italia, oltre 14.000 volontari sono scesi in piazza per distribuire sacchetti di mele a fronte di una donazione minima di 10 euro. Anche noi abbiamo voluto dare il nostro contributo; il 2 ottobre abbiamo allestito un corner solidale nell’atrio del nostro building, dove è stato possibile acquistare le mele e sostenere concretamente questa importante causa.

Alcuni nostri colleghi, insieme agli amici di AISM e ai volontari Nokia, hanno dedicato il proprio tempo al corner, sensibilizzando i colleghi sull’importanza di sostenere i servizi dedicati alle persone con sclerosi multipla e la ricerca scientifica con l’acquisto delle mele. In questa occasione, grazie all’impegno di tutti i volontari, sono stati venduti oltre 150 pacchi di mele, per un ricavato complessivo che supera i 1.600 euro in donazioni.

Negli ultimi anni la ricerca ha fatto grandi passi avanti: oggi le diagnosi sono sempre più precoci, l’accesso alle cure è immediato, il trattamento terapeutico è sempre più personalizzato e la riabilitazione è sempre più efficace.

Sappiamo che il nostro è solo un piccolo contributo di fronte a una malattia così complessa, ma crediamo che ogni gesto conti. Ringraziamo tutti coloro che hanno supportato l’iniziativa, dimostrando quanto sia importante lavorare uniti per una giusta causa.